San Valentino si avvicina sempre più. I fiori rappresentano il regalo più classico e tradizionale, magari accompagnati da una scatola di cioccolatini. Ogni fiore ha il suo preciso significato, e va scelto in base a ciò che si vuole dire alla persona a cui è destinato.
Il fiore classico di San Valentino è senza dubbio la rosa rossa, simbolo di un amore appassionato.
Non tutti sanno che un altro fiore che rappresenta l’amore appassionato è il tulipano.
Le orchidee sono i fiori da regalare ad una persona elegante e raffinata verso la quale si prova un amore sincero e per la quale si prova una dedizione completa.
Se volete esprimere amore appassionato ed eterno potete anche scegliere il garofano rosso, la camelia o il fiore di pesco.
Vi aspettiamo nel nostro show room Garden Shop Pasini a Montichiari per il regalo di San Valentino.
La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati e anche agli epilettici, celebrata in gran parte del mondo (soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente) il 14 febbraio.
Sebbene la figura di san Valentino sia nota anche per il messaggio d’amore portato da questo santo, l’associazione specifica con l’amore romantico e gli innamorati è quasi certamente posteriore, e la questione della sua origine è controversa.
È conosciuta, in ogni caso, la leggenda, secondo cui il santo avrebbe donato a una fanciulla povera una somma di denaro, necessaria come dote per il suo sposalizio, che, senza di questa, non si sarebbe potuto celebrare, esponendo la ragazza, priva di mezzi e di altro sostegno, al rischio della perdizione. Il generoso dono – frutto di amore e finalizzato all’amore – avrebbe dunque creato la tradizione di considerare il santo vescovo Valentino come il protettore degli innamorati.